Scheda tecnica
ISBN | 978-88-9374-040-1 |
---|---|
Pagine | 182 |
Formato | cartaceo |
25,00 €
Autore: Luca Lombardi,
Quattordici capitoli per esplorare la musica e il pensiero di Goffredo Petrassi, uno dei maggiori compositori italiani del Novecento, e con essi la musica occidentale del secolo scorso. Da Darmstadt al Coro di morti, dal cinema alla didattica, dal rapporto con le arti figurative ai Concerti per orchestra, Luca Lombardi conduce e insieme discute le idee di Goffredo Petrassi, un musicista che ha segnato la cultura (non solo musicale) della sua epoca. La postfazione di Antonio Rostagno, docente di Musicologia all’Università di Roma “Sapienza”, approfondisce e aggiorna le riflessioni scaturite da questi colloqui.
La copertina è di Daniele Simonelli.
ISBN | 978-88-9374-040-1 |
---|---|
Pagine | 182 |
Formato | cartaceo |
Se vuoi restare aggiornato sulle novità del nostro catalogo, conoscere quello che succede nel mondo della musicologia, restare informato sulle nostre attività e sui nostri eventi, iscriviti alla nostra newsletter.
Niente spam, solo note!