Francesco Cilea
Autore: Raffaello De Rensis
8,00 €
| Dimensioni | 12 × 18 cm | 
|---|---|
| Formato | cartaceo, pdf | 
| Pagine | 68 | 
| ISBN (cartaceo) | 978-88-9374-007-4 | 
| ISBN (ebook) | 978-88-9374-071-5 | 
Collana: Ritratti veri, Svelati
Francesco Cilea
Autore: Raffaello De Rensis
8,00 €
| Dimensioni | 12 × 18 cm | 
|---|---|
| Formato | cartaceo, pdf | 
| Pagine | 68 | 
| ISBN (cartaceo) | 978-88-9374-007-4 | 
| ISBN (ebook) | 978-88-9374-071-5 | 
Collana: Ritratti veri, Svelati
Descrizione
La figura di Francesco Cilea, al giorno d’oggi, viene ricordata quasi esclusivamente per il suo capolavoro: il melodramma Adriana Lecouvreur. Pochi sanno però che la sua carriera fu costellata di grandi e piccole opere, di un incessabile processo di perfezionamento, e soprattutto di un instancabile lavoro didattico e organizzativo.
Dagli anni dei primi studi musicali a quelli del suo impegno nell’attività didattica, De Rensis – già autore della prima biografia di Franco Faccio – ripercorre in maniera concisa ma esaustiva l’intera vita di Francesco Cilea. Il musicologo si sofferma sulle principali composizioni operistiche e sul modus operandi del compositore calabrese, dalla scelta dei soggetti alla definitiva stesura delle opere, fino alla loro messa in scena. Le qualità di questo introverso e timido compositore, inoltre, vengono delineate riservando una particolare importanza alla ricezione delle sue opere sia da parte del pubblico che della critica musicale dell’epoca.
Il volume è stato realizzato con il patrocinio dell’Istituto Italiano per la Storia della Musica e della Fondazione Tito e Tilde Gobbi onlus.
Puoi acquistare questo libro anche su Amazon o IBS; clicca sull’icona:






 
	 
						
 Instagram
Instagram Facebook
Facebook Spotify
Spotify Academia
Academia