Nat hsaing
Etnografia e analisi musicale di un rituale per gli spiriti in Birmania

30,00 

Dimensioni 17 × 24 cm
Formato

cartaceo

Pagine

212

ISBN

978-88-9374-056-2

Periodo: Contemporaneo

PREZZO ONLINE: 30,00 

Nat hsaing
Etnografia e analisi musicale di un rituale per gli spiriti in Birmania

30,00 

Dimensioni 17 × 24 cm
Formato

cartaceo

Pagine

212

ISBN

978-88-9374-056-2

Periodo: Contemporaneo

Descrizione

Nei grandi centri urbani della Birmania centrale (Myanmar), canti, melodie e ritmi dell’ensemble musicale nat hsaing richiamano un elaborato pantheon di spiriti locali, che danzano manifestandosi attraverso i corpi di professionisti rituali, interagendo così con i loro devoti nel corso di lunghe cerimonie private. In Nat hsaing, Lorenzo Chiarofonte presenta una vivida narrazione dello svolgimento di una cerimonia per gli spiriti in Birmania. Coniugando la forma di dettagliato resoconto etnografico con l’analisi performativa, il volume descrive i diversi momenti e i tanti protagonisti del rituale.

Il volume, presentato da Giovanni Giuriati, è accompagnato da un consistente apparato multimediale di numerosi esempi audio-video – lo puoi trovare qui – raccolti in Birmania e si rivolge a studiosi di etnomusicologia, antropologia, orientalisti e storici delle religioni.


Sommario

Presentazione

Introduzione

• Arrivo
• Preparativi
1. Sequenza di apertura: Mingala hsaing e invocazione
2. Dat pwe e thaik pwe: gli alchimisti zaw gyi, la Signora dei Naga, e la Signora della Botahtaung Myan Nan Nwe
• Dat pwe
• Thaik pwe
3. Nat pwe, mattina
• Inaugurazione dell’ancella reale Apyo Daw
• I Dodici Grandi nat
• Danza dei Dodici: la possessione di Min Lay, il Signore Minore
• Danza dei Dodici: le parole del nat ebbro Ko Gyi Kyaw
• Il Signore del cavallo bianco, Myin Byu Shin e il mercante U Boe Tu
• Ko Myo Shin, il Signore delle Nove Città, e Paleyin, e altre coppie di spiriti fratello-sorella
• Nankarine Medaw, la Madre Bufala di Bago
4. Le danze di possessione dei devoti
• Chawt pwe
5. Nat pwe, pomeriggio
• Tha Lwe (Mintha Maung Shin), il giovane principe
• Popa Medaw, Signora di Popa, e Ma Ngwe Daung, Signora dalle Ali d’Argento
• Il banchetto Danyin Waing: la danza della famiglia dei Taungbyone
• La danza principale di Ko Gyi Kyaw
• Amay Yay Yin, Signora delle Acque Correnti, Amay Gyan, Signora Villana, e il banchetto delle Quattro Madri
6. Conclusione della prima giornata

Seconda giornata

1. Thaik pwe: la vivificazione dell’immagine di Myan Nan Nwe
2. Nat pwe
• La famiglia di Min Mahagiri, Signore della Grande Montagna
• Il ritorno della Madre Bufala Nankarine Medaw e il matrimonio Mon.
• Altri nat femminili
• L’atteso ritorno del nat ebbro Ko Gyi Kyaw
• Amay Yay Yin, Signora delle Acque Correnti, e Amay Gyan, Madre Villana
• Le nat indiane e le Quattro Madri
• Pyay Kan Daw Mounhnama
• Il fabbro Ba Nyo, lo spettro Ma Phae Wa, e le danze comiche
• Il maestro delle risaie Kwin Paing, le tigri, e altri nat minori
• Il congedo del nat ebbro Ko Gyi Kyaw
• Conclusione
3. Epilogo: Verso casa

Musica, spiriti, devoti e danze di possessione: Un’analisi delle interazioni

1. La canzone Shwe Byone, Ngwe Byone
2. Analisi del contesto e della forma del brano
• Struttura formale
3. Analisi della performance in relazione alla possessione
• Invocazione cantata
• Entrata dell’ensemble
• Shwe Byone, Ngwe Byone: Introduzione
• 1° Ripetizione: sezioni vocali e strumentali, interazione con i devoti e possessione
• 2° ripetizione
• Variazione
• Conclusione del brano
• Dinamiche rituali e variazioni di intensità nell’esecuzione musicale
4. Musiche, danze, partecipazione

Appendice
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice degli spiriti