
Daniele Carnini
Roma, 1974
Musicologo e compositore
Biografia
Daniele Carnini è musicologo e direttore editoriale della Fondazione Rossini di Pesaro, per cui ha, tra l’altro, curato l’edizione critica di Demetrio e Polibio. Le sue pubblicazioni (così come la sua parallela attività di compositore) sono incentrate per la massima parte sul teatro in musica.
Daniele Carnini ha conseguito la laurea presso l’Università “La Sapienza” di Roma, discutendo una tesi sui concertati verdiani sotto la guida di Pierluigi Petrobelli. Successivamente, ha ottenuto il dottorato di ricerca a Pavia-Cremona, con la supervisione di Fabrizio Della Seta. È riconosciuto come uno specialista nell’opera italiana del primo Ottocento. Come compositore ha studiato con Paolo Arcà, Matteo D’Amico e Ivan Vandor, diplomandosi al Conservatorio di Roma, dove ha conseguito anche il diploma in Direzione d’orchestra sotto la guida di Bruno Aprea. Si è perfezionato all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Azio Corghi.
Per NeoClassica, ha pubblicato L’età plurale.