Non senza sforzi riusciamo a far nostra l’idea secondo la quale le opere rossiniane, che oggi affollano le stagioni liriche di tutto il mondo, abbiano invece dovuto a lungo pazientare per essere anche soltanto ascoltate. La difficoltà di assimilare questa circostanza deriva da un’apparente contraddizione storiografica per la quale la necessità di una rinascenza del […]
Risultati per "Gioachino Rossini"
«Non mi sento un postmoderno»: NeoClassica intervista Vittorio Montalti
Fra il 2018 e il 2019 i teatri d’opera italiani hanno deciso di portare in scena le opere di un giovane e capace compositore: Vittorio Montalti. Le sue Ehi Gio’, accolta con sincero entusiasmo dal Maggio Musicale di Firenze a ottobre scorso, Un romano a Marte, che si vedrà al Teatro dell’Opera di Roma nel novembre […]
Il XXII Colloquio di Musicologia del Saggiatore musicale
Classico appuntamento annuale è il XXII Colloquio di musicologia organizzato dalla rivista Il Saggiatore musicale presso l’Università di Bologna tenutosi quest’anno dal 23 al 25 novembre con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e della Cassa di Risparmio di Bologna. Nato nel lontano 1996, il convegno ospita nell’anno in corso, oltre a studiosi […]
Gioachino Rossini: celebrazioni nel 150° anno dalla morte
Il 13 novembre 1868 moriva nella sua villa a Passy, nei pressi di Parigi, Gioachino Rossini. Oggi, a distanza di 150 anni dalla sua morte, si festeggia in tutto il mondo il grande compositore pesarese.